In Evidenza
Comunichiamo i nuovi percorsi specialistici in partenza a settembre e i relativi prezzi convenzionati dedicati ai nostri iscritti:
LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI
Il percorso analizza, attraverso l’esame di casi operativi ed esempi, gli aspetti fiscali relativi all’acquisto, al possesso ed alla vendita di immobili e terreni, da parte di persone fisiche ed imprese. All’interno del percorso sono previsti due importanti focus: il primo è legato alla evoluzione nel mondo delle locazioni, il secondo è, invece dedicato al mondo IVA ed in particolare alle numerose criticità che sorgono nell’applicazione del reverse charge nell’edilizia, dalle operazioni di costruzione, manutenzione, ristrutturazione e restauro degli immobili fino ai servizi in genere sugli edifici.
• Date: 3 appuntamenti in diretta web dal 14/09 al 30/11
• Accreditamento: 10 CFP DCEC e CDL
• Relatori: Davide Giampietri ed Ernesto Gatto
• Prezzo: € 90,00
Per ulteriori dettagli e per prenotare il percorso occorre cliccare sul seguente link:
https://www.unoformat.it/catalogo/ciclo-dirette/6F5D3747-C8C9-421D-9EF3-2559B457639D?utm_source=Ordini&utm_medium=email&utm_campaign=percorso_immobili
IL TERZO SETTORE IN PRATICA: TUTTO SUGLI ETS E FOCUS SULLA RIFORMA DELLO SPORT
Un percorso dedicato agli Enti non profit nella delicata fase di avvio definitivo della riforma. Molti saranno gli approfondimenti pratico-operativo che verranno trattati: dall’ingresso nel nuovo Registro Unico Nazionale alle nuove regole di inquadramento civilistico e fiscale degli enti fino alla rendicontazione e alla gestione contabile degli stessi passando dalla recentissima Riforma dello sport.
• Date: 3 appuntamenti in diretta web dal 19/09 al 24/11
• Accreditamento: 9 CFP DCEC e CDL
• Relatori: Simone Boschi ed Ernesto Gatto
• Prezzo: € 81,00
Per ulteriori dettagli e per prenotare il percorso occorre cliccare sul seguente link:
https://www.unoformat.it/catalogo/ciclo-dirette/7DF7D887-AF49-4173-873F-DB4C036CA9AB?utm_source=Ordini&utm_medium=email&utm_campaign=percorso_terzosettore
CORSO PER LA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI GESTORI PER PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO – 2023
Il percorso è rivolto ai dottori commercialisti interessati ad approcciarsi o approfondire la conoscenza delle Procedure di Sovraindebitamento già introdotte nel nostro ordinamento della L. 3/2012 ed oggi disciplinate dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Grazie all’acquisizione di 40 crediti il corso consente di poter chiedere l’iscrizione nell’elenco dei Gestori dei vari OCC costituiti, oppure di poter mantenere l’iscrizione nel suddetto elenco.
• Date: 10 appuntamenti in diretta web dal 26/09 al 29/11
• Accreditamento: 40 CFP DCEC
• Prezzo: € 252,00
Per ulteriori dettagli e per prenotare il percorso occorre cliccare sul seguente link:
https://www.unoformat.it/catalogo/ciclo-dirette/4938D970-8133-48D4-B0B1-2EF0FCA4983F?utm_source=Ordini&utm_medium=email&utm_campaign=percorso_occ
IVA: TUTTI I CASI PIÙ FREQUENTI NELLE OPERAZIONI INTERNE ED ESTERE
Il percorso ha l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento sulle ultime novità normative in tema di IVA e nel contempo di approfondire in chiave molto pratica ed operativa i temi più importanti della normativa vigente, sia per quanto riguarda i profili nazionali sia per quanto attiene alle operazioni con l’estero. Gli incontri si focalizzeranno su tutti quegli aspetti che quotidianamente sorgono nei rapporti con gli operatori nazionali ed esteri.
• Date: 4 appuntamenti in diretta web dal 27/09 al 05/12
• Accreditamento: 12 CFP DCEC e CDL
• Relatori: Davide Giampietri e Massimo Sirri
• Prezzo: € 108,00
Per ulteriori dettagli e per prenotare il percorso occorre cliccare sul seguente link:
https://www.unoformat.it/catalogo/ciclo-dirette/B3048530-451C-43B0-BF16-9BA9CC05921E?utm_source=Ordini&utm_medium=email&utm_campaign=percorso_iva
Unoformat propone inoltre un nuovo percorso specialistico gratuito sulle tematiche legate alla responsabilità sociale d’impresa:
SOSTENIBILITÀ E ESG: TRA GRANDI CAMBIAMENTI E OPPORTUNITÀ DI MERCATO
Un nuovo percorso che approfondisce il mondo ESG (Environmental, Social and Governance) con l’obiettivo di evidenziare quanto i parametri di sostenibilità stiano impattando sempre più su aziende e PMI. Si tratta di un percorso formativo pensato per i professionisti che desiderano incrementare le proprie conoscenze sul tema e anche per chi ne ha intuito le potenzialità per sviluppare un proprio vantaggio competitivo. Si parlerà dell’impatto della sostenibilità nella catena di fornitura, degli obblighi e vantaggi delle Società benefit, della rendicontazione di sostenibilità e degli investimenti bancari in ambito ESG.
• Date: 4 appuntamenti in diretta web dal 27/09 al 13/12
• Accreditamento: 8 CFP DCEC e CDL
• Relatori: Giulio Corazza, Andrea De Colle, Filippo Zanin
• Prezzo: GRATUITO
Per ulteriori dettagli e per prenotare il percorso occorre cliccare sul seguente link:
https://www.unoformat.it/catalogo/ciclo-dirette/01B9D9A1-D5B3-4E59-8565-DA3C88B63034?utm_source=Ordini&utm_medium=email&utm_campaign=percorso_ESG
Infine, riportiamo di seguito l’elenco delle DIRETTE GRATUITE E ACCREDITATE di settembre:
- Privacy: le misure tecniche ed organizzative per gli studi professionali (il 12/09 | 2 CFP DCEC e CDL)
- IVA: novità di periodo e focus sulle criticità legate alla disciplina del Commercio Elettronico (il 18/09 | 2 CFP DCEC e CDL)
- Sicurezza informatica nelle PMI e Studi Professionali: come proteggere il proprio business dalle minacce informatiche (il 20/09 | 1 CFP DCEC e CDL)
- ISEE: il nucleo familiare, le diverse tipologie e la compilazione dell’ISEE Università (il 22/09 | 2 CFP DCEC e CDL)
- Dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta: il Modello 770/2023 (il 26/09 | 2 CFP DCEC e CDL)
- I chiarimenti su Flat tax 2023 e il caso del regime forfetario che supera la soglia in corso d’anno (il 28/09 | 2 CFP DCEC e CDL)
Per il catalogo completo e per prenotare, occorre cliccare sul seguente link:
Riportiamo di seguito la circolare n. 08/2023 relativamente all'assolvimento dell’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 e l'informativa n. 49/2023 del CNDCEC:
Riportiamo di seguito la circolare n. 07/2023 e il verbale di adunanza del Comitato istituito presso il Tribunale di Rieti per la formazione dell’elenco dei professionisti che procedono alle operazioni di vendita – ex art. 179 ter disp. Att. C.P.C.:
Siamo lieti di comunicarVi che, grazie alla partnership che abbiamo stipulato con CGN e Unoformat, potete partecipare per la prima volta al percorso formativo Guida al Fisco 2023/2024 ad un prezzo agevolato a Voi riservato.
Guida al Fisco rappresenta dal 2009 un punto di riferimento per i professionisti di tutta Italia che ricercano un percorso che li accompagni nel corso di tutto l’anno fiscale con l’obiettivo di garantire una preparazione concreta e approfondita su tutte le tematiche più importanti.
Il coordinamento scientifico del percorso è curato da Davide Giampietri, dottore commercialista in Padova, e viene garantito sia un approfondimento teorico e normativo sia un approccio pratico e operativo per dare concretezza a ciò che viene esaminato.
Di seguito alcune peculiarità del percorso:
- DATE: 6 appuntamenti in diretta web da 4 ore a partire da ottobre 2023
- ACCREDITAMENTO: 24 crediti per DCEC e CDL per l'intero percorso
- MATERIALE DIDATTICO: per ogni diretta sempre disponibili la registrazione e le slide
- QUESITI: ad ogni appuntamento un’intera ora sarà dedicata alla risposta ai quesiti dei partecipanti da parte dei relatori.
- ASSISTENZA: Unoformat fornisce assistenza gratuita durante la fruizione di tutto il percorso
- PREZZO: il costo dell’intero percorso è pari a € 300,00 ma il prezzo riservato ai nuovi iscritti Guida al Fisco è di € 210,00 (per i giovani iscritti all’Ordine da meno di 3 anni) e di € 240,00 (per gli iscritti all’Ordine da più di 3 anni).
In più, per acquisti effettuati entro il 30/06 è previsto un ulteriore sconto del 5%.
Per aderire all’iniziativa e ricevere maggiori informazioni, Vi invitiamo a compilare l’apposito form alla pagina dedicata cliccando sul seguente link:
La promozione è valida per iscrizioni al percorso entro l’8/09/2023 ed è riservata a chi partecipa al percorso per la prima volta.
Si comunica con la presente che in data 08.06.2023, il CNDCEC ha pubblicato sul proprio sito il modello di domanda per l'iscrizione nell'elenco di cui all'oggetto, allegato all’informativa 74/2023, corretto di alcuni refusi.
Si invia, per comodità, il link all’informativa dove potete scaricare il modulo aggiornato:
https://www.commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1507428&plid=46498
Si trasmette di seguito la lettera congiunta Communitas Onlus – CNDCEC per la raccolta fondi a favore della popolazione colpita dalla drammatica alluvione:
2023.05.30_raccolta_fondi_Emergenza_alluvione_Emilia_Romagna_e_Marche.pdf
Vi riportiamo di seguito l’ordinanza del Ministero dell’Università con la quale sono stati indetti gli esami di Stato per l’anno 2023. A seguito delle interlocuzioni avute con il Consiglio Nazionale, anche quest’anno il Ministero, in deroga alle disposizioni normative vigenti, ha stabilito che la prima e la seconda sessione dell’anno 2023 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, nonché le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale di cui all’articolo 11, comma 1, del decreto 19 gennaio 2016, n. 63, sono costituite da un’unica prova orale da svolgersi con modalità a distanza:
Riportiamo di seguito la circolare n. 05/2023 relativamente ai termini per l’iscrizione nell’elenco degli esperti indipendenti per la composizione negoziata della crisi d’impresa di cui all’art. 13 del d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della Crisi d’impresa).
Vi riportiamo di seguito la circolare n. 04/2023 e le Linee guida generali pubblicate lo scorso 7 aprile dalla Scuola Superiore della Magistratura per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di aggiornamento di cui all’art. 179 ter disp. Att. c.p.c.:
Come da circolare n. 03/2023 che riportiamo di seguito, Vi comunichiamo che il versamento per l'anno corrente della quota di iscrizione all’Albo o all’Elenco Speciale potrà essere effettuato in UNICA SOLUZIONE utilizzando esclusivamente il nodo dei pagamenti PAGO PA, entro la scadenza del 30 aprile 2023, seguendo le modalità indicate nell’avviso di pagamento trasmessoVi via email e PEC.
Indichiamo di seguito la circolare n. 02/2023 relativa alla verifica per l'anno 2023 dei requisiti di cui all’art. 36 del D.Lgs. n. 139/2005, delle incompatibilità con l’esercizio della professione ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 139/2005 e della stipula della polizza RC professionale obbligatoria di cui all’art. 5 del DPR 137/2012:
Siamo lieti di informare i nostri iscritti che il nostro Ordine ha siglato con Sistema Ratio una convenzione a titolo gratuito valida fino al 30/09/2023 che include l’attivazione senza alcun impegno del mensile digitale "R Evoluzione", la guida mensile online per costruire le competenze, le conoscenze e le abilità del commercialista e dei suoi collaboratori utili a migliorare il dialogo con il cliente ed aiutarlo a gestire l'azienda trattando dunque i seguenti temi: economia aziendale, finanza, commerciale e marketing, controllo di gestione, transizione digitale, risorse umane e nuove aree di sviluppo.
Cliccando sul link di seguito potrete richiedere direttamente l’attivazione del servizio ricevendo le credenziali di accesso all’area riservata dove sarà possibile consultare l’archivio della rivista, fonti normative di riferimento e modelli editabili da scaricare:
https://www.ratio.it/compilazione-form/convenzione-odcec-rieti-evoluzione
Le credenziali saranno attive fino al 30 Settembre e,dopo tale data, non saranno più utilizzabili e il servizio verrà disattivato.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Sig.ra Debora Rota, referente Ratio per Rieti e provincia al seguente numero 3512635998.
In relazione alle elezioni del Comitato dei Delegati dell’Associazione Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali, Vi comunichiamo che in data 09 febbraio 2023 il Consiglio di amministrazione, dopo la formazione dell’elenco definitivo dei delegati risultati eletti per il quadriennio 2023-2027, ha provveduto alla proclamazione in via definitiva degli eletti.
A tal proposito, abbiamo il piacere di comunicare che il nostro iscritto, il Rag. Giorgio Garofani è il Delegato per la Circoscrizione di Rieti – Roma – Civitavecchia per il suddetto quadriennio.
Siamo lieti di informare che il nostro Ordine ha siglato con Open Dot Com spa una convenzione grazie alla quale è stata attivata una promozione, riservata a tutti i nostri iscritti, per uno o più dei seguenti prodotti e servizi utili all svolgimento della propria attività professionale:
- Antiriciclaggio e Liste PEP
- Bilancio XBRL, relazioni e verbali – Analisi di Bilancio e
- valutazione d’azienda
- Comunicazione Rapporti Finanziari (COM)
- Crisi d'impresa - Verifica della continuità aziendale
- Kit Fattura Elettronica – online e ricezione
- Procedure Sindaci e Revisori (PSR)
- TuttAccertamento
- OPLON - Polizza di tutela legale e di Visto di conformità
- Visure e banche dati
Le condizioni proposte nella seguente scheda prodotto valgono dal 01/01/2023 al 31/12/2023 e tutti i codici offerta indicati sono utilizzabili una sola volta e non sono cumulabili.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Open Dot Com al seguente numero 0171700700 o scrivere a customercare@opendotcom.it.
Si comunica che il Rag. Guidi Lanfranco ha rassegnato le dimissioni per motivi strettamente personali quale Presidente nonché componente del Collegio dei Revisori dello scrivente Ordine.
Ai sensi dell’art. 24 comma 2 del D.Lgs 139/2005, il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 17 gennaio 2023, ha provveduto alla nomina della Rag. Cecere Eliana quale Presidente del Collegio dei Revisori, in quanto membro effettivo con maggior numero di voti e, nella stessa seduta, il Consiglio ha provveduto alla nomina quale membro effettivo del Rag. Bianchetti Roberto, in quanto primo componente supplente.
Pertanto, il Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti risulta essere così composto:
Cecere Eliana Presidente
Di Mario Candida Membro effettivo
Bianchetti Roberto Membro effettivo
Grillo Alessandra Membro supplente
ISCRIZIONE ALBO (Sez. A e Sez. B)
Tassa ammissione Albo: €300,00 (una tantum)
Ordine | CNDCEC | Totale | |
Quota iscrizione annuale Albo intera | €320,00 | €130,00 | €450,00 |
Quota iscrizione annuale Albo ridotta | €135,00 | €30,00 | €165,00 |
Quota intera: per gli iscritti all'Albo che, al 31.12.2022, abbiano compiuto 36 anni di età
Quota ridotta: per gli iscritti all'Albo che, al 31.12.2022, non abbiano compiuto 36 anni di età
ISCRIZIONE ELENCO SPECIALE
Tassa ammissione Elenco Speciale: €300,00 (una tantum)
Ordine | CNDCEC | Totale | |
Quota iscrizione annuale Elenco Speciale intera | €130,00 | €130,00 | €260,00 |
Quota iscrizione annuale Elenco Speciale ridotta | €130,00 | €30,00 | €160,00 |
Quota intera: per gli iscritti all'Elenco Speciale che, al 31.12.2022, abbiano compiuto 36 anni di età
Quota ridotta: per gli iscritti all'Elenco Speciale che, al 31.12.2022, non abbiano compiuto 36 anni di età
ISCRIZIONE STP
Tassa ammissione: €300,00 (una tantum)
Ordine | CNDCEC | Totale | |
Quota iscrizione annuale per ogni socio persona fisica iscritto all'ODCEC di Rieti | €320,00 | €130,00 | €450,00 |
Quota iscrizione annuale per ogni socio persona fisica iscritto ad altro Ordine | €250,00 | €250,00 | |
Quota iscrizione annuale per ogni socio persona fisica non iscritto ad alcun Ordine | €350,00 | €350,00 | |
Quota iscrizione annuale per ogni socio diverso da persona fisica | €500,00 | €500,00 |
ISCRIZIONE TIROCINIO
Tassa ammissione: €300,00 (una tantum)
DIRITTI DI SEGRETERIA
Diritti di segreteria per rilascio certificato di compiuto tirocinio | €10,00 |
Diritti di segreteria per rilascio certificato di iscrizione all'Albo o all'Elenco Speciale | €10,00 |
Si comunica che in data 14 dicembre 2022 si è insediato il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti, eletto in occasione delle elezioni suppletive tenutesi il 5 e 6 luglio 2022.
Il Consiglio dell’Ordine, con delibera del 13 settembre 2022, ha provveduto a designare le cariche in seno al neo eletto organismo.
Pertanto, il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti risulta così composto:
- Presidente Broccoletti Erika
- Vice Presidente Garofani Emilio
- Segretario Scarciafratte Claudia
- Componente Coccia Pier Luigi
- Componente Formichetti Stefania
Abbiamo il piacere di comunicarVi che il nostro Ordine ha aderito, insieme agli altri Ordini del Lazio e all’ODCEC di Cagliari, all’organizzazione del “Corso di formazione per la preparazione all’Esame di Stato” per i futuri Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, tenuto dalla Scuola di Formazione Professionale "Aldo Sanchini" della Fondazione Telos, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Il corso è stato concepito per essere un valido supporto per la preparazione all’esame di Stato, ma il taglio pratico delle lezioni rende la partecipazione, anche a singole lezioni, un valido strumento per i professionisti iscritti all’Albo per rivedere temi di interesse professionale e conseguire un credito formativo per ogni ora di frequenza al corso.
Il corso si svolgerà interamente on line e si articolerà in 60 giornate, due volte a settimana, il lunedì e il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 18,30 (per un totale di 240 ore di lezioni ed esercitazioni che si terranno sulla piattaforma Teleskill che non richiede l’acquisto o l’installazione di particolari applicazioni).
Il corso inizierà il 9 gennaio 2023 e terminerà il 9 ottobre 2023 con la consegna degli attestati di frequenza da parte del Presidente degli Ordini aderenti all’iniziativa e del Presidente della Scuola.
Le lezioni saranno tenute da docenti qualificati che sono stati scelti tra commercialisti, professori universitari, avvocati, magistrati, notai, funzionari dell’Agenzia delle Entrate e ufficiali della Guardia di Finanza che si distinguono per le esperienze professionali maturate nei rispettivi settori di intervento.
La quota di iscrizione al corso è di Euro 700,00 (Iva esente). Il pagamento della quota e l’iscrizione alla Scuola possono essere effettuati online collegandosi al sito web www.fondazionetelos.it e seguendo la procedura guidata di iscrizione. Qualora venisse scelto di frequentare solo alcune lezioni del corso, la quota di iscrizione è di Euro 50,00 (Iva esente) per ogni giornata di lezione e in tal caso, il pagamento della quota potrà avvenire con la modalità sopra indicata.
Si mette a disposizione di seguito il programma e la locandina della giornata inaugurale del corso del 9 gennaio p.v. che si svolgerà in presenza. Alla lezione di avvio interverranno anche il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate ed il Comandante Regionale della Guardia di Finanza.
Programma_Scuola_Aldo_Sanchini-2023_con_loghi_DEF_compressed.pdf
convegno_9_gennaio_2023_DEF_compressed.pdf
Siamo lieti di comunicarVi che, grazie alla convenzione siglata con +SIMPLE ITALIA BROKER, è stata offerta la possibilità di poter sottoscrivere diverse tipologie di polizze a prezzi agevolati per i nostri iscritti.
Un consulente dedicato sarà a Vostra disposizione per elaborare un preventivo ed in base alle vostre esigenze formularvi la proposta più vantaggiosa (Claudio Agrestini cell. 3293398763 email cagrestini.broker@plussimple.com).
Per aderire all’iniziativa e ricevere maggiori informazioni vi invitiamo a compilare l’apposito form presente nella pagina dedicata cliccando sul seguente link:
https://broker.plussimple.com/#/prodotto?public_token=j8zwzh2puyt04nluychae
convenzione_SIMPLE_ITALIA_BROKER.pdf
La promozione è valida fino al 31/12/2023.
Vi informiamo che il Consiglio Nazionale ha deliberato, anche per l’anno 2021:
- il venir meno dell’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno e di consentire che il mancato conseguimento dei 20 cfp nel corso dell’anno 2021 possa essere recuperato nell’anno 2022;
- il venir meno dell’obbligo per gli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio formativo, di conseguire almeno 7 crediti formativi nell’anno e di consentire che il mancato conseguimento dei 7 cfp nel corso dell’anno possa essere recuperato nell’anno 2022;
- di prevedere che l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022 sia valutato su base triennale.
Ne consegue che, per il triennio 2020-2022, l’obbligo formativo si intende assolto anche qualora non sia rispettato l’obbligo minimo annuale, sempre che sia onorato l’obbligo formativo triennale di 90 cfp, ovvero di 30 cfp da parte degli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio formativo.
Si trasmette di seguito la circolare n. 07/2022 relativamente alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra l'INPS – Sede di Rieti e il nostro Ordine.
Il nostro Ordine è lieto di proporre ai suoi iscritti un’importante vantaggio per la stipula di polizze assicurative professionali.
Grazie alla partnership che abbiamo siglato con CGN e CGN Assicura, vi garantiamo la possibilità di poter sottoscrivere diverse tipologie di polizze a prezzi agevolati con scontistiche fino al 35%.
CGN Assicura, società di intermediazione assicurativa del gruppo Servizi CGN, propone infatti le seguenti polizze professionali:
- Polizza RC Professionale
- Polizza CED
- Polizza Visto Leggero
- Polizza Cyber Risk
- Polizza Tutela Legale
- Polizza Conduzione Studio
Un consulente dedicato di CGN Assicura sarà a vostra disposizione per elaborare un preventivo con i migliori partner, quali UnipolSai, Lloyd’s e AIG, e in base alle vostre esigenze formularvi la proposta più vantaggiosa.
Per aderire all’iniziativa e ricevere maggiori informazioni vi invitiamo a compilare l’apposito form presente nella pagina dedicata CLICCANDO QUI
La promozione è valida fino al 31/12/2022 ed è riservata agli Associati CGN (l’associazione a CGN è gratuita).
Si comunica che è stata attivata una promozione, riservata a tutti gli iscritti all’Ordine, per il rilascio di dispositivi di firma digitale con certificato di ruolo e Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ai seguenti prezzi:
1 BUSINESS KEY AL COSTO DI €. 39,90 + iva INVECE DI € 50+IVA
La chiavetta USB che si può usare su qualsiasi PC senza dover installare nulla. In più, consente di custodire tutte le password utilizzate per accedere ai diversi servizi su Internet con un unico PIN.
SMART CARD AL COSTO DI €. 29,90 + iva INVECE DI € 40+IVA
La smart card è lo strumento che mediante un apposito lettore e un software consente di apporre la propria firma digitale, a norma di legge, a un documento informatico. Puoi autenticarti sui siti della PA grazie alla CNS.
Con l’acquisto di uno dei dispositivi SPID in omaggio.
Per maggiori informazioni sulle tipologie di firma digitale e su come richiedere il dispositivo puoi contattare il Supporto Vendite di Visura SpA ai seguenti recapiti: T 06 68417891 E segreteriacommerciale@visura.it, specificando nel corpo della mail l’Ordine di appartenenza.
E’ anche possibile contattare il funzionario responsabile della convenzione Stefano Guida ai seguenti recapiti: M. 331.6324984 - E. stefano.guida@visura.it
Si comunica che dal seguente portale:
è possibile consultare online le banche dati della PA con estrazione in tempo reale dei documenti richiesti e accedere ad un’ampia gamma di prodotti e servizi per i professionisti e le imprese. Tutto con un’unica modalità di accesso e un’iscrizione gratuita. Dal portale si potrà accedere a:
- CCIAA
- Catasto e Conservatoria
- Invio telematico bilanci e pratiche- Starweb
- Firme Digitali per gli iscritti e per i clienti dello studio
- Caselle PEC per i clienti dello studio (anche imprese di nuova costituzione)
- Servizi per la Consulenza d’Impresa per i clienti
- Servizi di Cyber Security per la sicurezza informatica dei dati
- Processo Telematico per CTU con modalità a consumo o in abbonamento.
Il procedimento elettorale è regolato dal Regolamento elettorale dell’Associazione, disponibile sul sito www.cassaragionieri.it, Cassa Trasparente> Normativa>Regolamenti
Sul medesimo sito, nell'Area Riservata di ciascun iscritto, sono disponibili i moduli relativi alla presentazione delle candidature e le istruzioni per l’esercizio del diritto di voto.
Lo scrivente Ordine è stato unito, ai fini delle elezioni, in un Collegio elettorale che comprende anche l’Ordine territoriale di ROMA e CIVITAVECCHIA .
Le elezioni si svolgeranno in via telematica e il Seggio Elettorale, costituito presso la sede dell’Associazione CNPR, rimarrà aperto per le votazioni per n. 3 giorni consecutivi a partire dal 9 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Numero dei delegati da eleggere: viene eletto un delegato per ogni 200 iscritti nel Collegio elettorale o frazione di 200 non inferiore a 100 iscritti. Il numero degli iscritti nel Collegio elettorale ai fini della determinazione del numero dei delegati da eleggere è determinato al 31 dicembre 2021.
Nel Collegio elettorale di codesto Ordine territoriale devono essere pertanto eletti n. 11 delegati.
In riferimento alle elezioni avvenute nei giorni 21 e 22 febbraio 2022, si comunicano i risultati dell’Assemblea elettorale degli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti.
Regolamento_formazione_elenco_esperti_procedura_negoziata.pdf
La tematica della tutela della professione e della lotta all’abusivismo è da sempre uno degli obiettivi centrali del nostro Ordine e del nostro Consiglio Nazionale. In tale ambito ed al fine di promuovere e favorire l’attività di vigilanza dei Consigli degli Ordini per il legale esercizio dell’attività professionale (art. 12, comma 1, lett. f, d.lgs. 139/2005), anche in relazione alle iniziative e valutazioni che l’Ordine vorrà intraprendere con riferimento ad eventuali condotte che possano integrare gli estremi del reato di cui all’art. 348 del codice penale (“Esercizio abusivo di una professione”), è stato predisposto dal CNDCEC il seguente modello per la segnalazione di presunto esercizio abusivo della professione che dovrà essere trasmesso via PEC all’indirizzo ordine@odcecrieti.it
modello_segnalazione_esercizio_abusivo_della_professione.doc
Si comunica che a causa della pandemia COVID -19 in corso e delle relative disposizioni in merito, al fine di garantire la massima sicurezza, l’accesso al Tribunale di Rieti e alle relative sezioni è consentito tramite un servizio di prenotazione online degli appuntamenti presso gli uffici di interesse presente sul sito www.tribunale.rieti.giustizia.it.
News fiscali
Prossimi Eventi
Data Evento: 28/09/2023 dalle ore: 15:30 alle ore: 17:30
Crediti riconosciuti: 2
Materie CNDCEC: D.8.1
Materia